RAZZE ALLEVATE
Presso l’allevamento di conigli nani La Isla Bonita troverete i classici e conosciuti coniglietti nani colorati, i coniglietti nani testa di leone ma anche le seguenti razze molto piu rare : teddyzwerg, minilionlop e minilop.
Sono stato il primo e finora l’unico ! ad importare minilop e minilionlop dall’Inghilterra. I minilop NON sono arieti nani. Sono molto piu piccoli degli arieti nani e lo standard non é lo stesso. Il minilop é una razza simile all’ariete nano, ma non sono la stessa razza, diffidate dalle imitazioni !!! Diffidate anche da vi chi vi vende a prezzi a 3 cifre dei coniglietti arieti nani che poi da adulti oltrepasseranno i 2,5 KG !
Tutti i miei coniglietti nani riproduttori sono periodicamente vaccinati e visitati dal medico veterinario esperto in esotici che segue l’allevamento.
Tutti i cuccioli raggiungono le nuove famiglie all’età minima di 70 giorni. A 30 giorni sono vaccinati per la mixomatosi, a 60 per la MEV. Ogni singolo cucciolo parte vaccinato e dopo un periodo di osservazione, perché mi sembra giusto consegnare un cucciolo sano. Dovete sapere che puo’ capitare che il cucciolo di coniglietto nano faccia una reazione al vaccino, puo’ morire di paura mentre si inocula il siero, etc… I cuccioli sono ceduti totalmente svezzati, abituati a mangiare verdure e con profilassi contro i coccidi. Un certificato genealogico accompagna il cucciolo.
Su richiesta,dopo la prenotazione, potete avere le foto dell’evoluzione del cucciolo e ben inteso, dei suoi genitori ! Nel certificato troverete anche indicata la data di nascita, chi sono i genitori, le date delle vaccinazioni, le abitudini alimentari.
STANDARD CONIGLIO NANO COLORATO
Riportato dal sito ANCI : http://www.anci-aia.org/documenti/scheda_37.pdf
Il tipo nano deve essere evidente.Il corpo del coniglio nano è raccolto, corto e arrotondato ,egualmente largo davanti e dietro. Le zampe sono corte ed esili. La coda piccola perfettamente aderente. La pelliccia è fine folta e con poca giarra. Il pelo è corto.
La testa è, in confronto al corpo forte e ben salda alle spalle, di forma quasi sferica ; la fronte è larga nel maschio 5,5 cm e 5 cm nella femmina ; le orecchie sono ben diritte e la loro lunghezza massima è di centimetri sei, sono fini e pelose ; gli occhi sono molto grandi tondi e ben aperti.
Sono ammesse tutte le colorazioni delle varie razze medie e piccole riconosciute, escluse le razze pezzate.
Il peso al di sotto dei 1200 gr é valorizzato con 10 punti, che diminuiscono fino ad arrivare al peso massimo accettato di 1500 gr.
STANDARD CONIGLIO NANO MINILOP
Riportato dal BRC : http://www.thebrc.org/standards.htm
TIPO
Tarchiato e compatto.Il corpo del minilop dovrebbe essere corto, largo e ben muscoloso con poco collo visibile. La groppa ben muscolosa è corta e ben arrotondata.Il torace è ampio e profondo con lati curvi a livello delle spalle, che sono ampie e forti. Le zampe anteriori sono spesse, corte e
dritte. Le zampe posteriori sono corte , forti, potenti e mantenute parallele al corpo. La coda è dritta, forte e ricca di pelo. Una piccola giogaia è ammessa ma non desiderata.
PESO DA ADULTO
Peso ideale : 1500 gr
Peso masssimo : 1600 gr
Peso massimo per soggetti in concorso,di età inferiore ai 5 mesi, 1360 gr
PELLICCIA
Il manto deve essere denso e di buona lunghezza. Gambe e polpastrelli devono essere ricchi di pelo .
TESTA, CORONA ED OCCHI
La testa è massiccia, ampia e ben sviluppata. Il profilo della testa è fortemente curvo con una buona distanza tra gli occhi , guance piene e un muso largo .
Gli occhi sono larghi , luminosi e ben inseriti . Il ponte basale delle orecchie deve apparire prominente nella parte superiore del cranio per formare la corona.
ORECCHIE
Dovrebbero essere ampie, carnose e pelose e con estremità arrotondata. Devono scendere vicino alle guance, creando un ferro di cavallo quando il soggetto é visto dalla parte anteriore. L'interno delle orecchie non deve mai essere visibile se inserite correttamente.
COLORE
Tutti i colori sono ammessi.
DIFETTI
Corpo troppo lungo ; testa non sufficientemente caratteristica della razza ; orecchie con punte leggermente dentellate o danneggiate; orecchio sottile ; orecchie piegate ; corona non sviluppata ; scarsa pelliccia; grande giogaia nella femmina ; piedi posteriori non paralleli al corpo ;
Piedi, orecchie e organi genitali sporchi; piede senza pelo ; pelliccia leggermente sporca o arruffata; unghie dei piedi lunghe; mancanza di vitalità.
Per il MINILIONLOP vale lo stesso standard, arricchito dalla particolarità della criniera, che dovrebbe essere tra 5-7.5cm di lunghezza per formare un cerchio completo intorno alla testa, continuando a " V " sul retro del collo, facendo cadere una frangia tra le orecchie .
Sono stato il primo e finora l’unico ! ad importare minilop e minilionlop dall’Inghilterra. I minilop NON sono arieti nani. Sono molto piu piccoli degli arieti nani e lo standard non é lo stesso. Il minilop é una razza simile all’ariete nano, ma non sono la stessa razza, diffidate dalle imitazioni !!! Diffidate anche da vi chi vi vende a prezzi a 3 cifre dei coniglietti arieti nani che poi da adulti oltrepasseranno i 2,5 KG !
Tutti i miei coniglietti nani riproduttori sono periodicamente vaccinati e visitati dal medico veterinario esperto in esotici che segue l’allevamento.
Tutti i cuccioli raggiungono le nuove famiglie all’età minima di 70 giorni. A 30 giorni sono vaccinati per la mixomatosi, a 60 per la MEV. Ogni singolo cucciolo parte vaccinato e dopo un periodo di osservazione, perché mi sembra giusto consegnare un cucciolo sano. Dovete sapere che puo’ capitare che il cucciolo di coniglietto nano faccia una reazione al vaccino, puo’ morire di paura mentre si inocula il siero, etc… I cuccioli sono ceduti totalmente svezzati, abituati a mangiare verdure e con profilassi contro i coccidi. Un certificato genealogico accompagna il cucciolo.
Su richiesta,dopo la prenotazione, potete avere le foto dell’evoluzione del cucciolo e ben inteso, dei suoi genitori ! Nel certificato troverete anche indicata la data di nascita, chi sono i genitori, le date delle vaccinazioni, le abitudini alimentari.
STANDARD CONIGLIO NANO COLORATO
Riportato dal sito ANCI : http://www.anci-aia.org/documenti/scheda_37.pdf
Il tipo nano deve essere evidente.Il corpo del coniglio nano è raccolto, corto e arrotondato ,egualmente largo davanti e dietro. Le zampe sono corte ed esili. La coda piccola perfettamente aderente. La pelliccia è fine folta e con poca giarra. Il pelo è corto.
La testa è, in confronto al corpo forte e ben salda alle spalle, di forma quasi sferica ; la fronte è larga nel maschio 5,5 cm e 5 cm nella femmina ; le orecchie sono ben diritte e la loro lunghezza massima è di centimetri sei, sono fini e pelose ; gli occhi sono molto grandi tondi e ben aperti.
Sono ammesse tutte le colorazioni delle varie razze medie e piccole riconosciute, escluse le razze pezzate.
Il peso al di sotto dei 1200 gr é valorizzato con 10 punti, che diminuiscono fino ad arrivare al peso massimo accettato di 1500 gr.
STANDARD CONIGLIO NANO MINILOP
Riportato dal BRC : http://www.thebrc.org/standards.htm
TIPO
Tarchiato e compatto.Il corpo del minilop dovrebbe essere corto, largo e ben muscoloso con poco collo visibile. La groppa ben muscolosa è corta e ben arrotondata.Il torace è ampio e profondo con lati curvi a livello delle spalle, che sono ampie e forti. Le zampe anteriori sono spesse, corte e
dritte. Le zampe posteriori sono corte , forti, potenti e mantenute parallele al corpo. La coda è dritta, forte e ricca di pelo. Una piccola giogaia è ammessa ma non desiderata.
PESO DA ADULTO
Peso ideale : 1500 gr
Peso masssimo : 1600 gr
Peso massimo per soggetti in concorso,di età inferiore ai 5 mesi, 1360 gr
PELLICCIA
Il manto deve essere denso e di buona lunghezza. Gambe e polpastrelli devono essere ricchi di pelo .
TESTA, CORONA ED OCCHI
La testa è massiccia, ampia e ben sviluppata. Il profilo della testa è fortemente curvo con una buona distanza tra gli occhi , guance piene e un muso largo .
Gli occhi sono larghi , luminosi e ben inseriti . Il ponte basale delle orecchie deve apparire prominente nella parte superiore del cranio per formare la corona.
ORECCHIE
Dovrebbero essere ampie, carnose e pelose e con estremità arrotondata. Devono scendere vicino alle guance, creando un ferro di cavallo quando il soggetto é visto dalla parte anteriore. L'interno delle orecchie non deve mai essere visibile se inserite correttamente.
COLORE
Tutti i colori sono ammessi.
DIFETTI
Corpo troppo lungo ; testa non sufficientemente caratteristica della razza ; orecchie con punte leggermente dentellate o danneggiate; orecchio sottile ; orecchie piegate ; corona non sviluppata ; scarsa pelliccia; grande giogaia nella femmina ; piedi posteriori non paralleli al corpo ;
Piedi, orecchie e organi genitali sporchi; piede senza pelo ; pelliccia leggermente sporca o arruffata; unghie dei piedi lunghe; mancanza di vitalità.
Per il MINILIONLOP vale lo stesso standard, arricchito dalla particolarità della criniera, che dovrebbe essere tra 5-7.5cm di lunghezza per formare un cerchio completo intorno alla testa, continuando a " V " sul retro del collo, facendo cadere una frangia tra le orecchie .